Le 10 migliori lampade da scrivania

È vero che la scrivania è un luogo di lavoro ma non per questo dovremo trascurare l’aspetto estetico quando scegliamo l’illuminazione, e solo le migliori lampade da scrivania possono unire design accattivante e luce giusta per proteggere gli occhi contro i danni da sforzo, sfarfallio, riflessi e luce blu.


Qual è la migliore lampada da scrivania?

L’illuminazione può influire molto sul risultato del nostro lavoro e anche sulla salute della nostra vista. Prima di acquistare quella più in linea con i nostri gusti dovremmo prestare attenzione ad aspetti come tipo di luce, intensità, altezza e angolazione regolabili, in modo che non sia solo bella ma anche realmente funzionale.

Inutile continuare a brancolare nel buio, nelle prossime sezioni troverai tutte le informazioni utili a capire quale scegliere in un mare di alternative ma intanto iniziamo ad esplorare alcune delle lampade da scrivania di maggior successo in vendita online e scopriamo tutti i loro aspetti chiave grazie alle recensioni.   

Guardiamo quindi la lista delle migliori lampade da scrivania:

1. Lampada da scrivania in metallo – Tao Tronics

Una bella lampada dallo stile essenziale e molto moderno interamente in metallo per vederci più chiaro durante le lunghe ore al computer o sui libri di studio in ufficio o in camera da letto.

Questa proposta di marca Tao Tronics ha 7 modalità di luce a LED e 5 livelli di illuminazione, la soluzione giusta per proteggere la vista dato che potremo impostarla in base al tipo di attività e alla luce naturale presente.

Gioca con le tante funzioni, come il timer da 60 minuti, e arreda la tua scrivania con stile grazie a questa piccola lampada snodabile.  

  • Stile: snodabile con linea essenziale
  • Illuminazione: LED
  • Dimensioni: 12 x 4,5 x 44 cm

2. Lampada da scrivania vintage elegante – Lightbox

Elegante lampada da banco, da tavolo, con base in...

Acquista su Amazon

Un classico (ma a basso prezzo) che non passerà mai di moda, la lampada da scrivania in stile vecchia biblioteca è elegante e piena di fascino, ideale per arredare un angolo scrivania di casa ma anche per arricchire studi professionali di qualsiasi tipo.

La vediamo con il paralume in vetro bianco e non nel classico verde bottiglia, ha una base in ottone ed è alimentata a cavo. Per quanto riguarda l’attacco della lampadina, è adatta al tipo E27 fino a un massimo di 60W.

  • Stile: vintage in stile vecchia biblioteca
  • Illuminazione: E27 max. 60W
  • Dimensioni: 33,5 x 26 cm

3. Lampada da scrivania con morsetto – Niulight

Lampada da Scrivania a LED con Morsetto 9W,...

Acquista su Amazon

Una bella lampada LED con luce direzionale da 9W che si aggancia alla scrivania tramite un morsetto ma che potremo regolare nella posizione ideale grazie al braccio lungo e snodabile.

Ha una luce morbida anti luce blu composta da ben 98 perle LED che non solo creano un’illuminazione naturale ma ci faranno anche risparmiare in bolletta.  

Offre 6 modalità di impostazione della tonalità di luce con 2 tasti touch e dimmer continuo ma è anche ricca di funzionalità intelligenti come il timer di spegnimento automatico dopo 10 – 40 minuti o la funzione memoria.

  • Stile: moderno, con braccio snodabile
  • Illuminazione: LED 9W
  • Dimensioni: 44,3 x 34,3 x 5 cm

4. Lampada da scrivania con design classico – Tomons

tomons Lampada da Lettura Design Legno Classico,...

Acquista su Amazon

Sembra la piccola lampada da scrivania del logo Pixar e ci pare assolutamente irresistibile.

Questa proposta di marca Tomons ha un paralume in metallo dalla forma classica e un corpo snodabile in legno, con tanti piccoli dettagli di design davvero accattivanti, come i morsetti a farfalla per fissare le sezioni in posizione.

È disponibile in tanti colori diversi ed è anche eco-friendly grazie alle lampadine ad efficienza energetica di tipo E27 da 110V – 240 V.

Bella per adulti e ragazzi, richiama lo stile industriale ma si inserisce perfettamente in qualsiasi tipo d’arredamento. 

  • Stile: modello snodabile in stile classico, design industriale
  • Illuminazione: E27 da 110V – 240 V
  • Dimensioni: 30,8 x 23 x 19,8 cm

5. Lampada da scrivania con ricarica wireless per smartphone – Aigostar

Lampada da Scrivania LED, Lampada da Tavolo con...

Acquista su Amazon

Una bella lampada da tavolo snodabile, dal design minimalista, che ci farà risparmiare molto spazio sulla scrivania e non solo perché è poco ingombrante ma perché la potremo usare anche per ricaricare il cellulare.

Ma le funzioni speciali non finiscono qui: con un semplice tocco del dito potrai regolare il livello di intensità della luce su 3 livelli e potrai anche decidere se collegarla alla presa di corrente o a una USB grazie alla doppia alimentazione.

Inoltre, il suo fascio luminoso direzionale uniforme è morbido e studiato appositamente per non affaticare gli occhi grazie alla tecnologia eye care.  

  • Stile: moderno, essenziale, con braccio snodabile
  • Illuminazione: LED da 5W
  • Dimensioni: 10,8 x 17,6 x 31,7 cm

6. Lampada da scrivania con protezione degli occhi – Stator

Lampada da Scrivania, da tavolo con funzione di...

Acquista su Amazon

Se cerchi una lampada da scrivania che sia davvero polivalente, in grado di adattarsi alle esigenze degli occhi in base al tipo di attività che stai facendo, questa proposta di Stator può essere proprio ciò che stavi cercando.

È semplice e compatta, in grado di muoversi e piegarsi fino a 180°, orientando il fascio di luce LED proprio dove ne hai più bisogno, senza sfarfallii o riverberi accecanti.

Ma soprattutto ha 5 modalità di illuminazione da calda a fredda e 10 livelli di intensità, da fioca a molto intensa.

Inoltre sulla base della lampada sono presenti una porta di ricarica USB e una micro SD, per caricare tablet, cellulari e qualsiasi altro dispositivo tenendolo a portata di mano.  

  • Stile: snodabile con stile lineare
  • Illuminazione: LED
  • Dimensioni: 43,2 x 11,8 x 4,1 cm

7. Lampada da scrivania pieghevole – Jukstg

Lampada da Scrivania LED JUKSTG 7 livelli...

Acquista su Amazon

Quattro modalità di illuminazione e 7 livelli di intensità per questa lampada da tavolo pieghevole molto moderna con luce a LED.

Nessun interruttore ma un piccolo comando di bordo posizionato sulla base dove con un tocco del dito potremo accendere, spegnere e variare il fascio luminoso in base alle necessità. E con il timer di spegnimento automatico potrai anche dimenticarla accesa senza pensieri, dopo 60 minuti ci penserà da sola a passare alla modalità off.

Regolabile facilmente anche nella posizione grazie ai 3 punti di snodi che permettono di ruotare e piegare base e corpo fino a 180°.  

  • Stile: lampada pieghevole moderna e lineare
  • Illuminazione: LED 14W
  • Dimensioni: 32 x 17,8 x 45 cm

8. Lampada da scrivania bianca – Jukstg

Lampada da Scrivania LED,JUKSTG Protezione Degli...

Acquista su Amazon

Sembra quasi una grande lente d’ingrandimento ma è una piccola lampada compatta e dal design particolare, con parti arrotondate che la rendono davvero unica.

Ha 5 tipi di illuminazione e 10 livelli di intensità, il che significa ben 50 possibilità di luce diversa fra cui scegliere. Non solo, grazie alla tecnologia eye-care, la luce è morbida, antiriflesso e anti luce blu, un grosso regalo per i nostri occhi sia durante la lettura che nelle attività in cui l’attenzione è concentrata al massimo.

Snodabile e regolabile, si controlla in modo touch dalla base con un semplice movimento a sfioro del dito.  

  • Stile: moderno e stondato
  • Illuminazione: LED a 12W
  • Dimensioni: 15 x 15 x 43 cm

9. Lampada da scrivania con attacco USB – Tao Tronics

Una bella lampada dimmerabile di colore bianco con uno stile semplice, lineare e moderno per illuminare la scrivania fino a 50.000 ore ma a bassissimo consumo, grazie alle perle LED.

Comanda luce e intensità dalla base scegliendo tra le 3 modalità di illuminazione (bianco naturale, bianco caldo e bianco freddo) e i 5 livelli di intensità, regola angolazione e ampiezza del fascio di luce grazie al corpo snodabile ma soprattutto approfitta della doppia alimentazione per sfruttarla dove vuoi, anche se sei lontano dalla presa di corrente.

  • Stile: pieghevole moderno
  • Illuminazione: LED da 5W
  • Dimensioni: 37,8 x 15 x 6,8 cm

10. Lampada da scrivania retrò – B. K. Licht

B.K.Licht Lampada da tavolo retro, interruttore on...

Acquista su Amazon

Una bella lampada da scrivania che ci riporta indietro nel tempo, con un design che unisce lo stile classico al tempo moderno e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

È fine, elegante, di un bel color nero lucido che si adatterà benissimo a qualsiasi tipo di arredamento. Può essere regolata in 3 punti: sulla base, a metà braccio e al paralume, per adattarsi esattamente alle tue esigenze di illuminazione.

Funziona con una lampadina con attacco E14 di massimo 40W.  

  • Stile: elegante lampada dal design anni ’60
  • Illuminazione: lampadine E14
  • Dimensioni: 53 x 22 x 53 cm

Come scegliere una lampada da scrivania

lampada-da-scrivania

Possiamo dividere le lampade da scrivania in due grandi gruppi: regolabili e fisse.

Ma non è certo solo questo l’unico aspetto da valutare, anzi, tipo di illuminazione, intensità della luce, tipo di attacco e funzioni extra sono altrettanto importanti per fare in modo che la nostra lampada sia davvero giusta per le nostre esigenze.

Nelle prossime sezioni approfondiremo proprio tutte le caratteristiche chiave e gli stili principali così da aiutarti a trovare la soluzione più giusta per illuminare il tuo piccolo spazio di lavoro.

  1. Scegli lo stile
  2. Assicurati che la dimensione e la forma siano giusti per lo spazio di lavoro
  3. Decidi il tipo di illuminazione e se preferisci una lampada a luce calda, fredda o dimmerabile e regolabile
  4. Decidi il tipo di attacco, se a USB o a corrente, magari combinato
  5. Ti servono funzioni extra? Piattaforme di ricarica, porte USB o SD, funzione timer, lente d’ingrandimento, batteria ricaricabile, per batteria al litio
  6. Seleziona il materiale più in linea con le esigenze dell’ambiente, per stile e livello di fragilità
  7. Valuta il prezzo
  8. Consulta opinione e foto degli altri acquirenti per identificare pro e contro del modello che ti piace

Tipi di lampade da scrivania

  • Snodabile
  • Regolabile
  • A batteria
  • Con piattaforma di ricarica
  • Organizer
  • A pinza

Snodabile

Le lampade snodabili hanno bracci lunghi che possono essere regolati a nostro piacimento, in altezza, angolazione e orientamento.

Sono le più versatili perché permettono di portare il fascio di luce proprio dove ci serve e cambiare di volta in volta.

Regolabile

Le lampade regolabili non sono snodate ma possono essere alzate o abbassate a piacimento grazie a un fusto telescopico che si allunga o si ritrae.

Sono un po’ meno diffuse sul mercato ma hanno forme interessanti e forniscono una buona visibilità.

A batteria

In questo tipo di lampade non troveremo solo un attacco per la presa di corrente, che potrebbe persino non esserci affatto. Le lampade a batteria possono funzionare con delle pile (quindi senza fili) o tramite USB.

La loro comodità risiede proprio nel fatto di poter essere utilizzate ovunque, a prescindere dalla disponibilità di attacchi di corrente. 

Con piattaforma di ricarica

In queste lampade di nuova generazione la base permette di ricaricare i telefoni cellulari, non solo appoggiandolo sopra, spesso infatti troveremo una porta di ricarica USB e una porta micro SD dove collegare i cavi dei tanti dispositivi.

Organizer

Anche in questo modello la base ha una doppia funzione ma non di carica, bensì è fatta come organizer per appoggiare in ordine oggetti di uso pratico o i dispositivi da tenere sottomano.

È una soluzione ingegnosa per chi ha scrivanie piccole oppure molto disordinate.

A pinza

Le lampade da scrivania a pinza (o a morsetto) non si appoggiano sulla base ma si agganciano al bordo del tavolo lasciando libero lo spazio superficiale.

Scelte eccellenti un po’ per tutti ma soprattutto per i professionisti del disegno che così sfrutteranno al massimo tutta l’area a disposizione.

LO SAPEVI CHE

Esistono delle lampade da scrivania che includono una lente di ingrandimento? Per i lavori di minuzia sono l’ideale perché ti permetteranno di vedere chiaramente ogni piccolo dettaglio senza sforzare gli occhi.

Stile e design

la-lampada-da-scrivania

Ora che sai quali tipi di lampade esistono sul mercato, potrai iniziare a pensare allo stile.

Pensa a cosa ti piace e osserva l’ambiente per identificare design e proporzioni. È un locale studio? Un ufficio? La camera da letto? Sentiti libero di lanciarti in scelte eccentriche ma ricorda che i gusti e le mode col tempo passano e potresti stancarti di un elemento troppo vistoso. Se punti a un pezzo unico, assicurati che sia davvero qualcosa che ti piace e non soltanto “di moda”.

Scopriamo quindi i diversi stili:

  • Stile tradizionale

Le lampade in stile tradizionale non smettono mai di passare di moda. Stanno bene sia in casa che in luoghi di lavoro di qualsiasi genere. Pensiamo alla lampada icona del logo Pixar o alle lampade in stile vecchia libreria. Lo stile tradizionale è un classico con cui non si può proprio sbagliare.

  • Retrò anni ‘50

Gli anni ’50 sono ancora un punto di riferimento per il design, che si parli di arredamento o moda.

È uno stile minimal, che sfrutta materiali naturali, in grado di riempire l’ambiente con estrema semplicità ma catturando l’attenzione.   

  • Contemporaneo

Quali sono gli elementi caratteristici di uno stile contemporaneo? Le lampade da tavolo moderne hanno colori neutri, linee pulite e forme geometriche.

Una lampada da scrivania in stile contemporaneo sulla carta sembra banale ma in realtà nell’ambiente sono elementi d’arredo molto distintivi ed eleganti.

  • A collo d’anatra

Impossibile non riconoscerle, sono le classiche lampade snodabili con un braccio in metallo flessibile che proprio sembra il collo di un’anatra.

Un design certamente unico ma anche pratico perché ci permette di regolare il getto di luce portandolo dove più ci serve.

  • Design industriale

Arzopa Lampada da Tavolo Industriale in Vetro,...

Un altro trend che non accenna a scomparire è quello industriale, che può essere puro o come influenza.

Qui troveremo materiali come il legno, il metallo, il cemento, la pelle, elementi dal carattere deciso e uno stile spesso vissuto, magari con lampadine a vista, che richiamano le fabbriche.   

  • Stile country

Lo stile country abbraccia anche lo shabby chic oggi molto di moda, qui elementi in materiali caldi come il legno e il tessuto di incontrano per creare lampade molto graziose, come le troveremmo in vecchi chalet di montagna o fattorie.

  • Stile vecchia libreria

Le lampade in stile vecchia libreria (o “lampada Churchill” o ancora “stile ministeriale”) sono fatte con basi tozze e pesanti, in metallo (di solito ottone) e hanno un paralume tipicamente verde con catenella per accendere la luce.

Sono elementi di grande fascino, dal sapore vintage, perfette per gli arredi classici sia di case che studi professionali.

Aspetti chiave di una lampada da scrivania

  • Dimensione

Non c’è una regola precisa per scegliere la dimensione giusta ma possiamo darti un consiglio molto utile: la lampada da scrivania deve essere proporzionata alla superficie e allo spazio di lavoro.

Cosa significa? Che per una scrivania molto grande non sarà corretto scegliere una lampada di pochi centimetri, allo stesso modo su una superficie davvero stretta non posizioneremo una lampada che occupa metà dello spazio.

Misuriamo anche lo schermo del PCe la distanza dalla collocazione della lampada per verificare che la luce arrivi in modo adeguato senza intralciarci e senza riflessi o parti rimaste in ombra. In questo modo potremo definire il range di altezza della lampada.     

  • Tipo di lampadina

Le lampade da scrivania possono essere a lampadina o a LED, entrambe le possibilità hanno pro e contro:

LED – quasi sempre dimmerabili e regolabili per intensità e tipo di luce (fredda, calda e naturale), sono lampade a lunga durata molto versatili e hanno il vantaggio di non disperdersi nell’ambiente, infatti si chiamano “luci direzionali”, perché il fascio di luce va esattamente verso il punto in cui è puntato, senza riflettersi.

Lampada da Scrivania LED JUKSTG 7 livelli...

ALOGENE – creano una luce chiara e leggera ma generano anche molto calore e diventano incandescenti quando sono accese, non il massimo da toccare per sbaglio.

FLUORESCENZA – le lampadine a fluorescenza sono molto simili alla luce del sole naturale ma non possono essere regolate in intensità, inoltre non possono essere gettate nella spazzatura normale ma nei rifiuti speciali a causa della presenza di mercurio.

INCANDESCENZA – hanno una definizione molto nitida e forniscono un livello di luce uniforme ma hanno una vita piuttosto breve, in media fino a un massimo di 1.000 ore.

  • Luminosità e attacco

È bene avere la giusta illuminazione per il tipo di ambiente ma dobbiamo assicurarci che sia giusta anche per la distanza dal punto che dobbiamo osservare (es. lo schermo del computer o un libro di testo) e della giusta intensità.

Le soluzioni dimmerabili sono le migliori in questo senso, soprattutto quelle a LED che ci permetteranno anche di regolare il tipo di illuminazione passando da calda a fredda con un semplice tocco.

Abbiamo accorpato la luminosità insieme all’attacco perché non basta scegliere la lampadina con i giusti lumen (o Watt), dovremo anche calcolare la distanza dalla presa di corrente se non vogliamo rischiare di averla troppo distante e quindi inutile ad illuminare correttamente la scrivania. 

  • Temperatura e colore della luce

Come accennavamo poco fa, la temperatura e la colorazione della luce generata fanno la differenza. Un fascio di luce fredda sarà migliore per un lavoro al computer perché stimola l’attività cerebrale e quindi aumenta il focus e la produttività mentre la luce bianca calda è ideale per riposare.

Per misurare la temperatura visiva di una luce si utilizza la lettera K, simbolo del Kelvin.

Fra i 2200 e i 2700K troviamo le luci molto calde mentre fra i 4000 e i 5500K troviamo i bianchi freddi.   

  • Caratteristiche extra

Porta USB, SD, doppia alimentazione, piattaforma di ricarica, porta tutto… come abbiamo visto nella sezione stili di lampade da scrivania le possibilità per soddisfare esigenze extra sono tante.

  • Praticità

Infine dobbiamo pensare alla praticità, valutiamo dove la posizioneremo e assicuriamoci che forma, materiali e orientamento siano corretti per il nostro tipo di lavoro.

Lampade direzionabili e snodate potrebbero comunque essere troppo lunghe o troppo ingombranti, potremmo sbatterci di continuo e quindi non essere la soluzione davvero giusta per il nostro spazio di lavoro.

Allo stesso modo una lampada che ci sembrava funzionale perché attaccata a morsetto, resta troppo esposta e ci impedisce alcuni movimenti importanti per il nostro lavoro.

Prima di passare all’acquisto proviamo a immaginarla realmente in posizione e valutiamone gli aspetti prettamente pratici.


Dove acquistare una lampada da scrivania?

  • Design: se sei un appassionato del design puoi cercare la tua lampada in negozi di marchi noti come Sklum, Artemide, Flos ma anche consultare le varie proposte su siti specializzati in lampade di vario genere come Klavius.It, Agofstore, Lampade.It, Elucestore, Bottega Delle Lampade
  • Siti d’arredamento: siti di arredamento come Archiproducts, Made In Design, Vida Xl, La Redoute, Zara Home, Ikea, Maisons Du Monde, Westwing
  • Grandi piattaforme: insiti come Amazon, Ebay, ManoMano, Etsy e Catawiki troverai proposte a prezzi che vanno dal low cost all’esclusivo ma di certo potrai trovare la scelta più ampia di tutte
  • Ipermercati e Bricolage: anche nei supermercati dotati di corner arredo come Iper, Bennet, Lidl e nei negozi di bricolage come Leroy Merlin, Brico, Brico c’è sempre un reparto di illuminazione ben fornito dove trovare articoli al prezzo più economico
  • Vintage e Antichità: infine se sei amante dei pezzi unici e del vintage, non potrai mancare fiere rionali, mercati dell’antiquariato, rigattieri o antiquari

Domande Frequenti

💡 Che tipo di luce protegge meglio gli occhi?

La luce calda è quella che dà meno fastidio alla vista ed è la migliore per il relax tuttavia per le attività di lavoro è bene orientarsi su una luce fredda, magari a LED, che non emette riflessi e quindi non ci fa sforzare gli occhi.

💡 A cosa servono le lampade da scrivania?

Le lampade da scrivania sono la soluzione migliore per illuminare lo spazio di lavoro e stimolare il cervello a restare ben focalizzato su ciò che stiamo facendo. Sono lampade generalmente molto funzionali, spesso regolabili, che devono illuminare lo spazio di lavoro in modo nitido in base alle nostre esigenze.

💡 Quant’è l’altezza ideale di una lampada per scrivania?

Dai 60 ai 90 cm

L’altezza ideale di una lampada appoggiata sulla scrivania è fra i 60 e i 90 cm. Un trucco per scoprire l’altezza giusta è sederci sulla sedia della postazione tenendo la lampada sul nostro lato. La testa della lampadina (o delle strisce LED) dovrebbe essere in linea con gli occhi, non più alta.

💡 Dovrei acquistare una lampada da scrivania?

Sì, le lampade da scrivania sono sempre una scelta consigliata perché sono “luci funzionali”, il che significa che ci aiutano a svolgere le azioni normali come leggere, scrivere, lavorare al computer… non ci sono aspetti negativi, inoltre sono un interessante pezzo d’arredo che potrà rispecchiare i nostri gusti personali.

💡 Le lampade da scrivania LED sono sicure?

Le lampade da scrivania (ma non solo) sempre più spesso sfruttano i LED per illuminare, in particolare quando la luce deve essere diretta in un punto preciso, come in questo caso. I LED sono luci sicure perché non emanano riflessi, non emettono luce blu, sono dimmerabili e quindi regolabili di volta in volta verso l’esigenza specifica (calda, fredda, naturale) e non creano sfarfallii.